MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO “EDUCARE IN COMUNE” INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE
Giovedì 18 Febbraio 2021 12:30
Il 1° dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio ha pubblicato l’avviso “EDUCARE IN COMUNE”, che mette a bando 15 milioni di euro per promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali, per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori, promuovendo modelli e servizi di welfare di comunità, consolidando le esperienze già presenti nei nostri territori e sostenendo il lavoro dei Comuni italiani.
Le proposte progettuali dovranno valorizzare lo sviluppo delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali dei bambini e degli adolescenti, e prevedere interventi e azioni in linea con gli obiettivi della Child Guarantee.
All’istanza di partecipazione, dovrà essere allegato il CV del soggetto che presenta la candidatura, un documento di identità del rappresentante legale ed una scheda sintetica dell’attività che si intende svolgere nell’ambito del progetto.
Gli interventi proposti all’interno di questa area tematica devono avere come obiettivo strategico quello di supportare e ripensare una nuova genitorialità, favorendo modelli di benessere familiare basati sulla cura, la socializzazione, l’educazione di bambini e ragazzi, anche con fragilità o appartenenti a fasce sociali svantaggiate, nei propri contesti di vita; nonché di sostenere le famiglie, specie quelle con più figli minorenni, nella ricerca delle personali risposte ai propri bisogni o problemi.
A tal fine, è indispensabile sperimentare, attuare e consolidare sul proprio territorio un modello di welfare di comunità e di comunità educante, nel quale la famiglia possa diventare protagonista sia come beneficiaria degli interventi sia come soggetto attivo d’intervento.
L’Ambito di Triggiano nella fase preliminare di progettazione, in linea con il suo piano di azioni e programmi, intende partecipare al bando nell’area tematica “FAMIGLIA COME RISORSA”, con una proposta progettuale finalizzata al sostegno ai genitori nei “primi 1000 giorni” dalla nascita (fascia 0-2 anni), attraverso percorsi di preparazione psicologica e fisica e di riorganizzazione della vita (della futura mamma e della coppia), informazione e sensibilizzazione riguardo la fruizione delle misure di conciliazione tra i tempi di lavoro dei genitori e la cura dei figli.
Pertanto si invitano i soggetti pubblici e privati in possesso di una comprovata esperienza di almeno 3 anni nell’area oggetto del bando, ad inviare la propria candidatura entro e non oltre il 22 Febbraio 2021 entro le ore 14,00 a mezzo PEC da inviarsi al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
CARTA DEI SERVIZI DI AMBITO
Giovedì 19 Novembre 2020 08:39
CARTA DEI SERVIZI AMBITOSOCIALE5 APPROVATA CON DELIBERA DI COORDINAMENTO N. 29 DEL 23/10/2020
AVVISO - BANDO DI CONCORSO PER L'ATTRIBUZIONE DI UN CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2019 RELATIVO AL COMUNE DI TRIGGIANO
Mercoledì 18 Novembre 2020 08:39
E' indetto Bando pubblico di concorso per L'ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE RELATIVO AL COMUNE DI TRIGGIANO ai sensidell'art. 11 della legge 09.12.1998 n. 431. I fondi da cui attingere i contributi sono stanziati dallo Stato e dal Comune di Triggiano.
PROGETTO DI MOBILITA' GARANTITA
Mercoledì 04 Novembre 2020 07:10
I cittadini del nostro comune in condizione di fragilità potranno continuare ad avvalersi dell'uso del veicolo “FIAT DOBLO PMG ITALIA”, in forma gratuita per raggiungere strutture a carattere sanitario, centri di cura e riabilitazione pubbliche convenzionate e private, centri per visite mediche, analisi e cure, centri sociali e di aggregazione, strutture all'erogazione di pubblici servizi, La mobilità garantita è un esempio di sinergia tra pubblico e privato. La collaborazione tra il Comune di Triggiano e la P.M.G. Italia, che ha come finalità la promozione di forme di autonomia e di integrazione sociale si rinnova per il sostegno delle imprese del territorio che apprezzando il successo dei servizi svolti, attraverso il veicolo hanno continuato ad investire nel progetto. È importante sottolineare che l'iniziativa di rilevante utilità sociale si è potuta realizzare per il contributo di:
-
ITALIANA SERVIZI POSTALI – CASEIFICIO RONCO ANTONIO
-
CASEIFICIO MONTE MURGIANO FILIPPO
-
FARMACIA COMUNALE GAETANO VENTRELLA
-
057 COIBENTAZIONE FRANCESCO
-
CASA CAFFE' ANTONIO
-
RC ELETTRONICA GIOVANNI
-
EDIL DIELLE RINO
-
LA DOLCE NOTTE
Il 5 novembre alle ore 16.00 Don Alessandro benedirà il mezzo, l'utente in caso di necessità potrà utilizzare chiamando il numero 3921952898 concordando tempi e modalità di utilizzo.
L'emergenza sanitaria, per il momento non ci consente un evento pubblico di ringraziamento e condivisione.
Sindaco di Triggiano Dirigente Servizi Sociali Assessora ai Servizi Sociali
Antonio Donatelli Luigi Panunzio Annamaria Campobasso
NEWS: PROROGA ISCRIZIONI PER LA SEZIONE PRIMAVERA DI TRIGGIANO
Mercoledì 28 Ottobre 2020 07:40
Sono prorogate le iscrizioni per la
SEZIONE PRIMAVERA DI TRIGGIANO
Anno Educativo 2020/2021 presso la scuola dell'infanzia
”MARIA MOSCHETTI ALBERTI"
di Triggiano
Il servizio è rivolto ai bambini/e dai 24 ai 36 mesi e sarà garantito da novembre 2020 al 30 giugno 2021 salvo proroghe del Ministero dell'Interno.
L'istanza dovrà essere presentata entro il 13 NOVEMBRE 2020 all’Ambito Territoriale Sociale di Triggiano secondo le seguenti modalità:
· consegna a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di Triggiano;
· invio per posta elettronica all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
E' possibile acquisire ulteriori informazioni e la modulistica da:
· Punto di Accesso Territoriale (P.I.T.) Comune di Triggiano;
· sito web dell'Ambito www.ambitosociale5 (sezione modulistica);
· sito web istituzionale del Comune di Triggiano.