Iscriviti alla nostra Newsletter

Cittadino
Associazione
Scuola
Impresa Privata
Altro
Termini e Condizioni

Utilità

feed-image Feed Entries

Area Riservata

Disabili

AREA SOCIALE DISABILI

L'Ambito Territoriale n.5 concorre a favorire, con la A.U.S.L. e con gli altri soggetti istituzionali e della comunità locale, il benessere della persona disabile, favorendone la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società.

Servizi per la non autosufficienza e per le persone con disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito

Destinatari

1. Minori e adulti con disabilità gravi

2. Anziani in condizioni di grave non autosufficienza

3.Nuclei familiari che necessitano di caregiver.

Quali servizi?

ASSISTENZA SPECIALISTICA SCOLASTICA

TRASPORTO SOCIALE-SCOLASTICO-RIABILITATIVO

SAD - ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE

ADI - ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

TELESOCCORSO E TELECONTROLLO

CONTRIBUTI ECONOMICI AI COMUNI DELL’AMBITO “CENTRI DIURNI PER PERSONE CON DISABILITA’”

 
 

NEWS: SCHEDA SINTESI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE 2014

Giovedì 09 Aprile 2015 10:46

DATI MONOTIRAGGIO  ADI E SAD 2014

ATTACHMENTS_TITLE
DOWNLOAD_THIS_FILE_SADI 2014-SINTESI.pdf[ ]39 Kb
DOWNLOAD_THIS_FILE_SSAD 2014-SINTESI.pdf[ ]39 Kb
   

NEWS: SCHEDA SINTESI ASSISTENZA SPECIALISTICA 2014

Giovedì 09 Aprile 2015 10:28

DATI MONITORAGGIO 2014

ATTACHMENTS_TITLE
DOWNLOAD_THIS_FILE_SAssistenza spec 2014-SINTESI.pdf[ ]35 Kb
   

NEWS: PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE. IL PRIMO SETTEMBRE SI CONCLUDE IL PRIMO ANNO DI SPERIMENTAZIONE.

Giovedì 03 Luglio 2014 14:32

In fase conclusiva i progetti finanziati dalla Regione Puglia, in via sperimentale, denominati " Progetti di Vita indipendente", uno strumento innovativo che favorisce per la prima volta in Puglia e in tutto il Sud Italia, l'autonomia delle persone con disabilità.

La finalità complessiva dei PRO.V.I. è quella di sostenere la possibilità, per una persona adulta con disabilità grave, di autodeterminarsi e di poter vivere come chiunque avendo la capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta.

I destinatari sono tutte le persone con disabilità motoria in età compresa tra 16 e 64 anni con reddito individuale non superiore a 20mila euro annui, e che, a prescindere dal livello di autosufficienza, presentino elevate potenzialità di autonomia e vogliano realizzare un progetto di vita indipendente orientato al completamento del percorso di studi, alla formazione professionale per l'inserimento socio-lavorativo, alla valorizzazione delle proprie capacità funzionali nel contesto lavorativo, nell'agire sociale e in favore di iniziative solidali, attraverso la conduzione delle principali attività quotidiane.

Le persone con disabilità che vogliano fare il PROVI, hanno ancora tempo fino al 31 agosto per inoltrare la manifestazione di interesse. Per coloro che fossero interessati dovranno rivolgersi ad uno al Centri ausilii e di assistenza per la domotica sociale “DOMOS”, sito in via Donatello 8 a Conversano. Il Centro è a disposizione per fare orientamento e consulenza. Inoltre è compito del Centro elaborare una scheda tecnica di valutazione del grado di disabilità e appronterà il Progetto di Vita indipendente in stretta collaborazione con le strutture regionali.

Nel mese di agosto il Centro sarà aperto tutte le mattine dalle 10 alle 13, il pomeriggio su appuntamento. Con esclusione delle settimane dal 09 al 24 per chiusura ferie. Le istanze, devono essere inviate esclusivamente in maniera telematica.

Per info e per conoscere gli orari di sportello è possibile consultare il sito www.domoticasociale.it - è inoltre possibile chiamare al n° 080.96.80.499 o inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

   

NEWS: PRESENTATO IL BANDO REGIONALE PRO.VI, PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE.

Giovedì 26 Settembre 2013 08:16

Un' opportunità per l'indipendenza delle persone con disabilita'

TRIGGIANO – Martedì 17 settembre presso la Biblioteca Comunale del Comune di Capurso è stato presentato il bando regionale denominato PRO.V.I., Progetti per la Vita Indipendente di persone con  disabilità grave. L’evento promosso dell' Ambito Sociale di Zona n. 5 (Triggiano, Adelfia, Capurso, Cellamare, Valenzano) è stato curato dall'Ufficio di Piano in collaborazione con il centro DOMOS- Domotica Sociale di Conversano e l'Associazione E-lsa di Bari.

La serata ha permesso di far conoscere alle persone con disabilità  e agli operatori di settore, le modalità e i tempi per la presentazione della manifestazione di interesse dei PROVI.

Si ricorda che chiunque fosse interessato può rivolgersi al Centro ausilii e di assistenza per la domotica sociale DOMOS, centro riconosciuto nonché convenzionato con la Regione Puglia.

Il suddetto Centro è sito in via Donatello 8 a Conversano e può essere contattato al n° 080.96.80.499 o inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

E', inoltre, possibile ottenere ulteriori approfondimenti consultando il sito www.domoticasociale.it, alla sezione PROVI.

I Punti Informativi Territoriali e la Porta Unica di Accesso rimangano a disposizione per ogni ulteriore informazione, secondo gli orari indicati nell'allegato.

   

Pagina 1 di 9