NEWS: PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE. IL PRIMO SETTEMBRE SI CONCLUDE IL PRIMO ANNO DI SPERIMENTAZIONE.
Giovedì 03 Luglio 2014 14:32
In fase conclusiva i progetti finanziati dalla Regione Puglia, in via sperimentale, denominati " Progetti di Vita indipendente", uno strumento innovativo che favorisce per la prima volta in Puglia e in tutto il Sud Italia, l'autonomia delle persone con disabilità.
La finalità complessiva dei PRO.V.I. è quella di sostenere la possibilità, per una persona adulta con disabilità grave, di autodeterminarsi e di poter vivere come chiunque avendo la capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta.
I destinatari sono tutte le persone con disabilità motoria in età compresa tra 16 e 64 anni con reddito individuale non superiore a 20mila euro annui, e che, a prescindere dal livello di autosufficienza, presentino elevate potenzialità di autonomia e vogliano realizzare un progetto di vita indipendente orientato al completamento del percorso di studi, alla formazione professionale per l'inserimento socio-lavorativo, alla valorizzazione delle proprie capacità funzionali nel contesto lavorativo, nell'agire sociale e in favore di iniziative solidali, attraverso la conduzione delle principali attività quotidiane.
Le persone con disabilità che vogliano fare il PROVI, hanno ancora tempo fino al 31 agosto per inoltrare la manifestazione di interesse. Per coloro che fossero interessati dovranno rivolgersi ad uno al Centri ausilii e di assistenza per la domotica sociale “DOMOS”, sito in via Donatello 8 a Conversano. Il Centro è a disposizione per fare orientamento e consulenza. Inoltre è compito del Centro elaborare una scheda tecnica di valutazione del grado di disabilità e appronterà il Progetto di Vita indipendente in stretta collaborazione con le strutture regionali.
Nel mese di agosto il Centro sarà aperto tutte le mattine dalle 10 alle 13, il pomeriggio su appuntamento. Con esclusione delle settimane dal 09 al 24 per chiusura ferie. Le istanze, devono essere inviate esclusivamente in maniera telematica.
Per info e per conoscere gli orari di sportello è possibile consultare il sito www.domoticasociale.it - è inoltre possibile chiamare al n° 080.96.80.499 o inviare una mail all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.